• logo_Vecio_Piave
  • Home
  • Il Ristorante
  • Gallery
  • menu
  • take-away
  • cocktail bar
  • Eventi & News
  • Il Territorio
  • Contatti
  • Lavora Con Noi
  • english_language italiano_lingua

Il Ristorante


La Famiglia Castaldello

Una storia di passione

Dal 2007 la nostra Famiglia di ristoratori, originaria della Riviera del Brenta, gestisce il ristorante Vecio Piave.
All'esperienza e maestria nella ristorazione del titolare Vittorio Castaldello, oggi si è unita l'intraprendenza e l'innovazione della gestione dei figli Alberto e Riccardo: "Fin da giovane età ci siamo dedicati al mestiere culinario e all'arte dell'ospitalità e sempre più desideriamo convidere questa passione con i nostri Clienti"

Curiosità
La nostra Famiglia è originaria della Riviera del Brenta, nota località con numerosi ottimi ristoranti, famosi per l'eccellenza e la competenza nella preparazione di piatti di pesce, in particolare per le squisite degustazioni di pesce crudo dell'Adriatico, di grande freschezza e qualità, lavorato in modo sicuro.


UN PÒ DI NOI

Il Ristorante Vecio Piave nasce nel 1950.
Il locale sorge nel vecchio alveo del Piave prima che venisse deviato dalla Serenissima per farvi scorrere le acque del Sile; da qui il nome.

I MENÙ DEL VECIO PIAVE
Ogni giorno proponiamo prodotti di qualità selezionati dal mercato ittico mondiale quali l'Aragosta del Maine, sempre presente nel menu e disponibile viva in "bellavista" nel nostro acquario. 
Oltre al nostro ricco menù di mare si possono degustare specialità di carne e di verdure, proposte seguendo i ritmi delle stagioni.

CORTESIE PER GLI OSPITI
Ci piace coccolare i nostri clienti, far vivere loro un momento lieto presso il nostro locale, proprio per questo chiediamo ai nostri clienti se al loro arrivo gradiscono trovare già in tavola una selezione di tipici e speciali antipasti come ad esempio la granseola, ed eventualmente le crudità.

CURIOSITÀ
Con un ambiente rustico, frutto della ristrutturazione di una casa colonica originaria dei primi del ‘900, il Vecio Piave è anche un piccolo museo dove ammirare innumerevoli oggetti utilizzati nella vita di tutti i giorni da parte delle famiglie di agricoltori che abitavano in questa zona rurale.
Importante a livello faunistico la collezione di animali impagliati risalente alla meta del ‘900, in cui possiamo identificare più di settecento specie diverse.
La galleria di foto stampate su tela esposte all'interno del locale sono frutto di una ricerca delle immagini storiche delle zone vallive, frequentate da rilevanti personalità dell'epoca quali il Barone Franchetti e Hemingway.
Una seconda della galleria fotografica risalente alla fine dell'800 rappresenta le diverse fasi di lavorazione dello stoccafisso in Norvegia.




logo_Vecio_Piave

Il meglio per i tuoi eventi


Condividi su Facebook

Condividi su Twitter

Condividi su Instagram

info@ristoranteveciopiave.com - +39 0421 230431
Via Caposile, 22 (la strada che da Caposile porta a Jesolo) 30027 San Donà di Piave (VE) Italia
Vecio Piave S.R.L. - P.I. 01863360275
© 2018 Powered by Treviweb | Privacy Policy - Cookie Policy